Unità di Competenza | Unità di Risultati di Apprendimento |
---|---|
--- | Inquadramento della professione |
--- | Inquadramento del social media management |
--- | Normativa di settore |
--- | Definire il budget e gli strumenti di controllo |
--- | Tecniche di project management |
--- | Lingua inglese tecnica di settore |
--- | Sicurezza sui luoghi di lavoro |
Supportare la pianificazione delle strategie di comunicazione on line e programmare campagne sui social network | Analizzare il mercato |
Definire la strategia di comunicazione on line | |
Gestire il piano di comunicazione on line: realizzare e pubblicare campagne di marketing e vendita sui social network | Organizzare le attività di comunicazione on line |
Elaborare contenuti e campagne pubblicitarie | |
Pubblicare contenuti e campagne pubblicitarie | |
Monitorare le piattaforme social e misurare le performance | Monitorare le piattaforme social e misurare le performance |
Gestire le relazioni con la community (followers, stakeholders, blogger, influencer) e comunicare i valori del brand | Animare e fidelizzare la community |
O. | Articolazione dell'Unità di competenza/Contenuti | Unità di Risultati di Apprendimento | Durata minima | di cui in FAD | Crediti Formativi |
---|---|---|---|---|---|
1 | Conoscenze
|
Inquadramento della professione | 10 | 0 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
2 | Conoscenze
|
Inquadramento del social media management | 15 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
3 | Conoscenze
|
Normativa di settore | 10 | 5 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
4 | Conoscenze
Abilità
|
Analizzare il mercato | 30 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
5 | Conoscenze
Abilità
|
Definire la strategia di comunicazione on line | 30 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
6 | Conoscenze
Abilità
|
Definire il budget e gli strumenti di controllo | 25 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
7 | Conoscenze
Abilità
|
Organizzare le attività di comunicazione on line | 20 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
8 | Conoscenze
Abilità
|
Elaborare contenuti e campagne pubblicitarie | 40 | 20 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
9 | Conoscenze
Abilità
|
Pubblicare contenuti e campagne pubblicitarie | 25 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
10 | Conoscenze
Abilità
|
Monitorare le piattaforme social e misurare le performance | 40 | 20 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
11 | Conoscenze
Abilità
|
Animare e fidelizzare la community | 20 | 5 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
12 | Conoscenze
|
Tecniche di project management | 15 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
13 | Conoscenze
|
Lingua inglese tecnica di settore | 12 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
14 | Conoscenze
Abilità
|
Sicurezza sui luoghi di lavoro | 8 | 4 | Ammesso credito di frequenza con valore a priori riconosciuto a chi ha già svolto con idonea attestazione (conformità settore di riferimento e validità temporale) il corso conforme all'Accordo Stato - Regioni 21/12/2011 - Formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 37 comma 2 del D.lgs. 8 1/2008 |
DURATA MINIMA TOTALE AL NETTO DEL TIROCINIO CURRICULARE | 300 | 134 |
Durata minima tirocinio, al netto dell'eventuale riconoscimento di crediti formativi di frequenza: 80 ore
Durata massima tirocinio: 100 ore
A scopo di miglioramento/curvatura della progettazione didattica, nel limite massimo del 20% delle ore totali di formazione, al netto del tirocinio curriculare.
Le unità di risultato di apprendimento vanno realizzate attraverso attività di formazione d'aula specifica e metodologia attiva, utilizzando laboratori pratici con particolare riferimento alle unità di risultato di apprendimento da n.5 a n.11
Obbligo di tracciabile valutazione didattica degli apprendimenti per singola Unità di risultati di apprendimento.
Credito di ammissione: riconoscibile attraverso valutazione degli apprendimenti formali, non formali e informali dei richiedenti svolta da operatore abilitato, in applicazione della procedura regionale, con riferimento a risultati di apprendimento EQF 4
Crediti formativi di frequenza: percentuale massima riconoscibile 30% sulla durata di ore d’aula o laboratorio; 100% su tirocinio curriculare, al netto degli eventuali crediti con valore a priori.
Qualificazione dei formatori, di cui almeno il 50% esperti provenienti dal mondo del lavoro, in possesso di una specifica e documentata esperienza professionale o di insegnamento, almeno triennale, nel settore di riferimento.
STANDARD MINIMO DI ATTREZZATURE: ---Laboratorio informatico (un pc per ogni due allievi)
Documento di formalizzazione degli apprendimenti, con indicazione del numero di ore di effettiva frequenza. Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del percorso formativo
Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13