Unità di Competenza | Unità di Risultati di Apprendimento |
---|---|
--- | Inquadramento della professione. |
--- | Operare in sicurezza nel luogo di lavoro |
Gestire il rapporto di lavoro | Gestire la comunicazione |
Legislazione del lavoro | |
Legislazione fiscale, previdenziale e assicurativa | |
Gestire le procedure di assunzione e l’inserimento in organico di personale | |
Gestire le procedure di cessazione rapporto di lavoro | |
Gestire la comunicazione e le relazioni con i soggetti interni ed esterni di riferimento | |
Gestire gli adempimenti obbligatori di natura fiscale, assicurativa e contributiva durante tutte le fasi del rapporto di lavoro | Principali software di gestione buste paga |
Eseguire gli adempimenti obbligatori di tipo previdenziale, fiscale e contributivo | |
Calcolare la retribuzione | Gestire gli aspetti contributivi e l’elaborazione della busta. |
Diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
O. | Articolazione dell'Unità di competenza/Contenuti | Unità di Risultati di Apprendimento | Durata minima | di cui in FAD | Crediti Formativi |
---|---|---|---|---|---|
1 | Conoscenze
|
Inquadramento della professione. | 5 | 5 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
2 | Conoscenze
Abilità
|
Gestire la comunicazione | 15 | 8 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
3 | Conoscenze
|
Legislazione del lavoro | 30 | 15 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
4 | Conoscenze
|
Legislazione fiscale, previdenziale e assicurativa | 20 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
5 | Conoscenze
Abilità
|
Gestire le procedure di assunzione e l’inserimento in organico di personale | 20 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
6 | Conoscenze
Abilità
|
Gestire le procedure di cessazione rapporto di lavoro | 30 | 15 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
7 | Conoscenze
Abilità
|
Gestire la comunicazione e le relazioni con i soggetti interni ed esterni di riferimento | 20 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
8 | Conoscenze
|
Principali software di gestione buste paga | 20 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
9 | Conoscenze
Abilità
|
Eseguire gli adempimenti obbligatori di tipo previdenziale, fiscale e contributivo | 20 | 10 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
10 | Conoscenze
Abilità
|
Gestire gli aspetti contributivi e l’elaborazione della busta. | 30 | 15 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
11 | Conoscenze
Abilità
|
Operare in sicurezza nel luogo di lavoro | 8 | 4 | Ammesso credito di frequenza con valore a priori riconosciuto a chi ha già svolto con idonea attestazione un corso di specifica abilitazione per la conduzione di attrezzature di lavoro simili ai sensi dell'art. 73, comma 5, del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dell’Accordo Stato - Regioni del 22/02/2012 (vedere cam-po 9 “Gestione dei crediti formativi” del presente Standard Formativo) |
DURATA MINIMA TOTALE AL NETTO DEL TIROCINIO CURRICULARE | 218 | 112 |
Durata minima tirocinio, al netto dell'eventuale riconoscimento di crediti formativi di frequenza: 80 ore
Durata massima tirocinio: 100 ore
A scopo di miglioramento/curvatura della progettazione didattica, nel limite massimo del 10% delle ore totali di formazione, al netto del tirocinio curriculare.
Le unità di risultato di apprendimento vanno realizzate attraverso attività di formazione d'aula specifica e metodologia attiva, utilizzando laboratori pratici con particolare riferimento alle unità di risultato di apprendimento “Principali software di gestione buste paga” e “Gestire gli aspetti contributivi e l’elaborazione della busta.”
Obbligo di tracciabile valutazione didattica degli apprendimenti per singola Unità di risultati di apprendimento.
- Credito di ammissione: riconoscibile attraverso valutazione degli apprendimenti formali, non formali e informali dei richiedenti svolta da operatore abilitato, in applicazione della procedura regionale, con riferimento a risultati di apprendimento EQF 4
- Crediti formativi di frequenza: Percentuale massima riconoscibile 30% sulla durata di ore d’aula o laboratorio; 100% su tirocinio curriculare, al netto degli eventuali crediti con valore a priori.
Qualificazione dei formatori, di cui almeno il 50% esperti provenienti dal mondo del lavoro, in possesso di una specifica e documentata esperienza professionale o di insegnamento, almeno triennale, nel settore di riferimento. STANDARD MINIMO DI ATTREZZATURE: laboratorio informatico (un pc per ogni due allievi).
Documento di formalizzazione degli apprendimenti, con indicazione del numero di ore di effettiva frequenza. Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del percorso formativo
Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13