Unità di Competenza | Unità di Risultati di Apprendimento |
---|---|
--- | Inquadramento della professione |
--- | Inquadramento delle macchine utensili automatizzate |
--- | Sicurezza sui luoghi di lavoro |
Mantenere in efficienza macchine utensili ed attrezzeria | Mantenere in efficienza macchine ed attrezzeria |
Predisporre le macchine utensili per le lavorazioni assegnate | Leggere i disegni meccanici e le schede di lavorazione |
Predisporre le macchine utensili per le lavo-razioni assegnate | |
Condurre le macchine utensili e controllare le lavorazioni svolte | Condurre le macchine utensili e verificare la conformità delle lavorazioni svolte |
- Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
O. | Articolazione dell'Unità di competenza/Contenuti | Unità di Risultati di Apprendimento | Durata minima | di cui in FAD | Crediti Formativi |
---|---|---|---|---|---|
1 | Conoscenze
|
Inquadramento della professione | 5 | 5 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
2 | Conoscenze
|
Inquadramento delle macchine utensili automatizzate | 25 | 12 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
3 | Conoscenze
Abilità
|
Leggere i disegni meccanici e le schede di lavorazione | 10 | 4 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
4 | Conoscenze
Abilità
|
Predisporre le macchine utensili per le lavo-razioni assegnate | 40 | 12 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
5 | Conoscenze
Abilità
|
Condurre le macchine utensili e verificare la conformità delle lavorazioni svolte | 100 | 24 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
6 | Conoscenze
Abilità
|
Mantenere in efficienza macchine ed attrezzeria | 20 | 6 | Ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza sulla base della valutazione di apprendimenti formali, non formali ed informali |
7 | Conoscenze
Abilità
|
Sicurezza sui luoghi di lavoro | 16 | 4 | Ammesso credito di frequenza con valore a priori riconosciuto a chi ha già svolto con idonea attestazione (conformità settore di riferimento e validità temporale) il corso conforme all'Accordo Stato - Regioni 21/12/2011 - Formazione dei lavoratori ai sensi dell'art. 37 comma 2 del D.lgs. 8 1/2008 |
DURATA MINIMA TOTALE AL NETTO DEL TIROCINIO CURRICULARE | 216 | 67 |
Durata minima tirocinio, al netto dell'eventuale riconoscimento di crediti formativi di frequenza: 100 ore
Durata massima tirocinio: 150 ore
A scopo di miglioramento/curvatura della progettazione didattica, nel limite massimo del 20% delle ore totali di formazione, al netto del tirocinio curriculare.
Le unità di risultato di apprendimento vanno realizzate attraverso attività di formazione d'aula specifica e metodologia attiva, utilizzando laboratori pratici con particolare riferimento alle unità di risultato di apprendimento n. 4, 5 e 6
Obbligo di tracciabile valutazione didattica degli apprendimenti per singola Unità di risultati di apprendimento.
- Crediti di ammissione: --
- Crediti formativi di frequenza: Percentuale massima riconoscibile 30% sulla durata di ore d’aula o laboratorio; 100% su tirocinio curriculare, al netto degli eventuali crediti con valore a priori.
Qualificazione dei formatori, di cui almeno il 50% esperti provenienti dal mondo del lavoro, in possesso di una specifica e documentata esperienza professionale o di insegnamento, almeno triennale, nel settore di riferimento.
STANDARD MINIMO DI ATTREZZATURE: n. 1 pc per ogni due allievi ; macchine utensili tradizionali (tornio, fresatrice e rettifica - uno per ogni allievo).
Laddove l'Odf non disponesse delle attrezzature minime indicate potrà ricorrere ad aziende del settore
Documento di formalizzazione degli apprendimenti, con indicazione del numero di ore di effettiva frequenza. Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del percorso formativo
Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13