DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 542/DPG025 (31-07-2023)
Unità di Competenza | Unità di Risultati di Apprendimento |
---|---|
--- | Interpretare l’ambiente pedoclimatico e predisporre il piano delle coltivazioni |
--- | Gestire l’impresa agricola |
--- | Sviluppare l’impresa agricola |
--- | Promuovere la transizione ecologica dell’impresa agricola |
--- | Promuovere la transizione digitale dell’impresa agricola |
--- | Promuovere la sostenibilità ed equità sociale dell’impresa agricola |
--- | Modulo di indirizzo |
Maggiore età
- Diploma scuola secondaria di primo grado
- Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
- I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno
O. | Articolazione dell'Unità di competenza/Contenuti | Unità di Risultati di Apprendimento | Durata minima | di cui in FAD | Crediti Formativi |
---|---|---|---|---|---|
1 | Conoscenze
|
Interpretare l’ambiente pedoclimatico e predisporre il piano delle coltivazioni | 15 | 5 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
2 | Conoscenze
|
Gestire l’impresa agricola | 25 | 12 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
3 | Conoscenze
|
Sviluppare l’impresa agricola | 35 | 18 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
4 | Conoscenze
|
Promuovere la transizione ecologica dell’impresa agricola | 25 | 12 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
5 | Conoscenze
|
Promuovere la transizione digitale dell’impresa agricola | 18 | 9 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
6 | Conoscenze
|
Promuovere la sostenibilità ed equità sociale dell’impresa agricola | 2 | 1 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
7 | Conoscenze
|
Modulo di indirizzo | 30 | 15 | Non ammesso il riconoscimento di credito formativo di frequenza |
DURATA MINIMA TOTALE AL NETTO DEL TIROCINIO CURRICULARE | 150 | 72 |
MODULI DI INDIRIZZO (ALMENO 1 A SCELTA FRA I 5 DI SEGUITO DESCRITTI)
Durata minima tirocinio, al netto dell'eventuale riconoscimento di crediti formativi di frequenza: 0 ore
Durata massima tirocinio: 0 ore
--
Le unità di risultato di apprendimento vanno realizzate attraverso attività di formazione d'aula specifica e metodologia attiva
Obbligo di tracciabile valutazione didattica degli apprendimenti per singola Unità di risultati di apprendimento.
- Credito di ammissione: --
- Crediti formativi di frequenza: --
Qualificazione dei formatori, di cui almeno il 50% esperti provenienti dal mondo del lavoro, in possesso di una specifica e documentata esperienza professionale o di insegnamento, almeno triennale, nel settore di riferimento.
STANDARD MINIMO DI ATTREZZATURE: Laboratorio informatico (un pc per ogni due allievi)
Documento di formalizzazione degli apprendimenti, con indicazione del numero di ore di effettiva frequenza. Condizioni di ammissione all’esame finale: frequenza di almeno il 70% delle ore complessive del percorso formativo.
Attestato di frequenza con profitto di parte II pubblica, a cura del soggetto attuatore, con indicazione analitica del programma didattico e delle durate orarie.
L’attestazione rilasciata assolve al requisito del possesso di conoscenze e competenze professionali di cui all’art. 1 “Imprenditore Agricolo Professionale” del D.Lgs. 29 marzo 2004, n. 99 recante “Disposizioni in materia di soggetti ed attività, integrità aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettere d), f), g), l), ee) della L. 7 marzo 2003, n. 38”.